Nato a Cagliari il 3.09.1980.
Nel 2008 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l′Università degli studi di Cagliari con voti 110/110 e lode.
Dal 2009 al 2017 ha collaborato in qualità di cultore della materia presso l′Università degli studi di Cagliari, facoltà di Giurisprudenza, con le cattedre di Diritto di Famiglia e Diritto dei Contratti.
Dal 2011 ha collaborato altresì con la prima cattedra di Istituzioni di Diritto privato e dal 2014 con la cattedra di Diritto Civile. In tale ambito ha seguito laureandi, tenuto lezioni, prestato attività di assistenza agli studenti e partecipato alle commissioni degli esami di profitto.
Nell′anno accademico 2011-2012 ha altresì ricoperto l′incarico di tutor didattico presso la cattedra di istituzioni di Diritto Privato corso I.
Nel 2010 ha conseguito la Specializzazione in Professione legale, indirizzo Giudiziario Forense, presso l′Università degli Studi di Cagliari con voti 70/70 e lode.
Nel febbraio 2011 si è immatricolato al corso di dottorato in ricerca in Diritto dei Contratti ove ha svolto attività di ricerca sul tema
L′autonomia privata in executivis: la datio in solutum.
Nel settembre 2011 ha conseguito il titolo di avvocato presso la Corte d′Appello di Cagliari e dal 17.10.2011 è iscritto all′albo tenuto presso l′Ordine degli avvocati di Cagliari (n. iscrizione 2956).
Nel gennaio 2013 ha preso parte in qualità di relatore al XX Incontro Nazionale del Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto Privato tenutosi presso l′Università degli Studi Roma Tre, dove ha svolto un intervento dal titolo
L′autonomia privata nell′esecuzione del contratto.
Dal mese di febbraio al mese di maggio 2014 ha partecipato presso l′Università degli studi Cagliari al progetto di ricerca
Le problematiche giuridiche del metanodotto Galsi. In tale ambito ha preso parte in qualità di relatore all′evento
La diffusione internazionale della Cultura nel Mediterraneo. Esperienze e modelli di tutela a confronto Educazione Giustizia Mediazione organizzato dall′Università degli studi di Cagliari in collaborazione con Mediatori Mediterranei Onlus e la Camera di Commercio di Cagliari, svolgendo un intervento dal titolo
L′attività di ricerca sul Galsi Il gasdotto Algeria - Italia che avrebbe dovuto attraversare la Sardegna: Le procedure espropriative.
Nel maggio 2014 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto dei Contratti presso l′Università degli Studi di Cagliari discutendo una tesi dal titolo
L′autonomia privata nella fase esecutiva del contratto: La datio in solutum.
É autore delle seguenti pubblicazioni:
- Sulla ripartizione della pensione di reversibilità tra l′ex coniuge ed il coniuge superstite in Riv. Giur. Sarda, 3, 2009, p. 611 ss;
- Brevi note sui criteri discretivi tra vendita di cosa futura ed appalto (nota a Tribunale di Cagliari n. 1313 2008), in Riv. Giur. Sarda,1,2011, p. 47 ss;
- L′uso giurisprudenziale della comparazione giuridica in ambito civilistico, in Ricerche giuridiche, Edizioni Ca′ Foscari, 1, 2012, p. 147 ss;
- La datio in solutum nella perequazione urbanistica, in Quaderni di conciliazione, Edizioni AV,3, 2012, p. 39 ss;
- Note minime su dichiarazione giudiziale di adottabilità e diritto del minore all′ascolto in Giustizia Civile.com, 11.01.2016, nota a Cass. Civ. - sez. I l 9 giugno 2015, n. 11890.